Madonna Adelaide,
é una dei primi componenti
della Historica Compagnia Archiers Synkhro di Marcon (Ve), un
gruppo che rievoca la vita di un manipolo di arcieri della
Repubblica di Venezia vissuti tra il 1250 e il 1350.
All’interno del gruppo, e soprattutto singolarmente, si è
specializzata nella
ricostruzione delle bambole medievali che mette in vendita
durante i mercati storici o le manifestazioni rievocative.
Da qualche tempo in tali occasioni, talvolta coadiuvata dalla
figlia, intrattiene grandi e piccini anche in veste di
cantastorie raccontando storie accompagnandosi con arpa celtica
e flauto.
Le novelle, da lei scritte, sono ispirate a leggende, a fatti e
personaggi storici o a luoghi da lei visitati.
Con il gruppo ha partecipato a varie manifestazioni rievocative
del Triveneto (es.: Giornate medievali al Castello di Zumelle –
BL, San Zenone degli Ezzelini –TV, Vittorio Veneto – TV) e ha
collaborato e collabora con alcune scuole del veneziano per la
realizzazione di giornate medievali e laboratori a scopo
educativo.
L’anno 2005 ha visto la sua presenza nelle trasmissioni
Sereno Variabile (rai 2) e Mondo Agricolo (Telearena) in
occasione di registrazioni effettuate al Castello di Zumelle.
E’ stata
presente con il suo banco “Simulacra de Pannis” alle prime
edizioni della
manifestazione fieristica per rievocatori storici
Medioevo
in luce” e “ Armi e bagagli” svoltesi a Bondeno (FE).
Da marzo 2009 è socia dell’Unione Italiana Artisti
Artigiani. |